Mandorle Pelate Donna Francesca

Mandorle Pelate Donna Francesca - Bottega La Cosentina

Mandorle Pelate Donna Francesca

Prezzo €13,90 Prezzo scontato €9,90
/

  • Consegna in 2-3 giorni lavorativi
  • Imballaggi Certificati e Sicuri
  • Carbon neutral
  • Pagamenti sicuri (Paypal e tanti altri)
  • Magazzino basso, 3 pezzi rimasti
  • Merce in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata al check-out.

Busta da 500 g Sottovuoto

Ingredienti: Mandorle Pelate

Le mandorle pelate

Mandorle pelate Donna Francesca coltivate in Puglia a Mariotto. I mandorleti sono coltivati sui terreni di famiglia e vengono curati quotidianamente. La mandorla Filippo Cea, croccante e dal grande calibro si distingue per il suo gusto elegante e burroso. La Mandorla pelata Filippo Cea permette di assaporare l’intenso flavour di caseina. Adatta per tutti gli usi di cucina e pasticceria, ottima per la preparazione di pesto pugliese.

Il sapore della Filippo Cea

Dal sapore pieno e dal gusto bilanciato, le mandorle italiane Filippo Cea si distingue per il suo intenso flavour di caseina con un finale elegante seguito da una notevole persistenza in bocca. La complessità di queste note sono dovute alla ricchezza della mandorla in oli essenziali (59,57% di cui quasi il 74% è rappresentato dall’acido oleico, seguito da un 18,6% dell’acido inoleico e da un 5,5% dell’acido palmitico).

La storia della Filippo Cea

Le mandorle italiane sono tra le più famose al mondo per la loro bontà. Fra queste si distinguono le mandorle coltivate in Puglia ed in particolare la Filippo Cea per la sua grande forma e per il gusto gusto unico. La sua storia è particolare. Siamo agli inizi del 1900. L’agronomo Filippo Cea ama sperimentare. Innesta, seleziona, crea. Nasce così la mandorla cultivar più apprezzata per gusto e caratteristiche nutritive. Grazie alle condizioni pedoclimatiche e alla qualità del terreno, questo particolare mandorlo dall’animo esile quanto robusto, si integra alla perfezione con il panorama circostante divenendo con la sua silhouette, rustica ed elegante, icona indiscussa della Puglia. La tradizionalità del prodotto è riconosciuta anche dal MIPAAF che l’ha accolta nel suo elenco nazionali dei prodotti agroalimentari tradizionali come Mandorla di Toritto.

I suoi utilizzi

L’utilizzo delle mandorle italiane Filippo Cea non ha confini in cucina: può essere consumata al naturale o come ingrediente nelle ricette più originali degli chef. Dalla confetteria alla pasticceria, nella gelateria come nella gastronomia, ma anche nella cosmesi e nel settore delle bevande, la mandorla esprime sempre il suo carattere. Grazie alla versatilità di questo prezioso frutto è possibile gustare le nostre mandorle in vari modi: al naturale sgusciate o pelate o nella versione “wild”, rompendo il guscio; o “lavorate”, ossia tostate salate con olio extra vergine di oliva e sale marino di Puglia, e pralinate, ricoperte da zucchero croccante.

I benefici

Prezioso alleato nelle diete bilanciate, mandorla Filippo Cea è un “superalimento” grazie al profilo nutrizionale e alle valenze nutraceutiche. La presenza di minerali, quali calcio, magnesio, potassio, fosforo, selenio, zinco, e della vitamina E e vitamina B, concorrono aiutano a ridurre il livello di colesterolo e il rischio di eventi cardiovascolari; inoltre, grazie all’alta percentuale di acidi grassi insaturi, contribuisce ad aumentare il senso di sazietà limitando il consumo di altri alimenti.

SPEDIZIONE DEL TUO ORDINE.

LA CONSEGNA È GRATUITA IN TUTTA ITALIA PER ORDINI SUPERIORI AI 99€

I pacchi sono evasi il giorno lavorativo succesivo al ricevimento dell'ordine e spediti tramite Brt Bartolini, Poste Italiane o DHL Express (consegna in 72h lavorative dall'affidamento del pacco al corriere di cui riceverete tracking code e aggiornamenti via mail.) 

Le spese di spedizione comprendono le spese di imballaggio e produzione del pacco. Le spese di imballaggio sono fisse, mentre quelle di trasporto variano in base al peso totale della spedizione. Il tuo pacco sarà inviato sotto la tua responsabilità, ma un'attenzione particolare è riservata agli oggetti fragili. 

PACCO ROTTO?

Può accadere che all'interno del pacco, in seguito al trasporto, possa rompersi o risultare non utilizzabile un prodotto. Non c'è da preoccuparsi però, abbiamo creato una procedura rapidissima, per dare il massimo del servizio. 

1. Fotografa il pacco e il suo contenuto ancora all'interno. 

2. Inviaci una mail a bottega@lacosentina.com con la lista dei prodotti inutilizzabili o rotti. 

3. In breve tempo riceverete una risposta, con il rimborso dei prodotti indicati.

4. Vigono le norme del diritto di recesso dello Stato Italiano secondo quanto previsto dal Codice del Consumo (art. 52 del D.Lgs. 206/2005 così come modificato dal D.Lgs. 21/2014). Il tempo per applicare tale diritto è di 14 giorni lavorativi dalla data di ricezione del pacco.

IMBALLO GREEN.

Il tuo pacco sarà preparato per resistere agli sbalzi termici e ad agli urti possibili durante il trasporto. Usiamo infatti delle resistenti scatole color avana a doppia onda. Possono essere riciclate nella carta. 

Inoltre all'interno non usiamo del classico polistirolo, ma le patatine in polistirolo degradabili flo-pak che proteggono perfettamente i prodotti e, incastrandosi le une alle altre, li avvolgono e li mantengono fermi. Queste patatine sono fabbricate al 100% in polistirene riciclato, minimizzando l'utilizzo di risorse naturali e resistendo all'umidità, e sono degradabili: si decompongono a contatto con l'acqua e non lascia alcuno scarto tossico.

 

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Visualizzati di recente