BOTTIGLIA DA |
750 ml |
CANTINA E IMBOTTIGLIATORE |
Paolo Leo
|
DENOMINAZIONE |
Valle d'Itria IGP
|
GRADO ALCOLICO |
13% |
UVE |
100% Minutolo |
PREMI |
|
La scheda di Quattrocalici.it 
Vitigno aromatico a bacca bianca, tipico della Valle d’Itria, è considerato tra i vitigni autoctoni minori, poco coltivato per la sua sensibilità alle malattie della vite. Vitigno dalla grande personalità, la cui origine sembrerebbe risalire alla Campania come biotipo modificato nel tempo, probabilmente derivato dal Fiano.
VITIGNO: Minutolo
DENOMINAZIONE: Valle d’Itria IGP
ZONA DI PRODUZIONE: colline a 350 metri di altezza nella Valle d’Itria
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
TERRENO: eluviale, calcareo-argilloso
DENSITÀ D’IMPIANTO E RESA: 4500 piante per ettaro e 1,8 kg di uva per pianta
VENDEMMIA: la raccolta avviene a fine settembre
VINIFICAZIONE: raccolta in cassetta, l’uva viene fatta sostare una notte in cella frigo con temperatura sotto lo zero (criomacerazione pellicolare di 20 ore). L’uva poi si diraspa; segue la pigiatura, una breve macerazione a freddo e una successiva pressatura soffice delle vinacce. La fermentazione a bassa temperatura conserva aromi e freschezza.
MATURAZIONE: 3 mesi in acciaio e 1 mese in bottiglia
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
RAPPORTO CALORICO: 91 kcal/100 ml
NOTE DI DEGUSTAZIONE: colore giallo paglierino con riflessi dorati; intenso e complesso bouquet, con aromi floreali e fruttati; predominio di note di rosa, pesca e frutti tropicali come ananas e mango. Gusto consistente, equilibrato con un’ottima acidità. Finale fresco e piacevole, con retrogusto di frutti tropicali.
Contiene Solfiti
.
Questo prodotto non è vendibile ai minori di 18 anni. Si raccomanda un consumo moderato.
Alcuni prodotti disponibili su shop.lacosentina.com sono vietati ai minori.
Effettuando un ordine per l'acquisto di prodotti vietati ai minori dichiari di essere maggiorenne. Tali prodotti devono essere usati o consumati in maniera appropriata e responsabile.